CARTA DEI VINI E DELLE BIRRE

UNA SELEZIONE DAVVERO SPECIALE

Al RedLion2 abbiamo selezionato le migliori etichette di vini nazionali e birre internazionali per darti la possibilità di scegliere l’abbinamento migliore con i tuoi piatti preferiti.

Per concludere la cena vini da dessert serviti anche al bicchiere.

VINI ROSSI E BIANCHI

ROSSI FERMI

Terodelgo Rotaliano – cantina rotaliano

Gutturnio classico superiore – Fugazza

Pinot nero – cantina Tramin

Lagrein rosso – cantina Tramin

Val Policella DOC – az. agricola le Salette

Chianti DOCG “Tosca” – tenuta Val di Piatta

Morellino Cantine Motta

Cigliegiolo “principio” – az. agricola Motta

Nero d’Avola IGT – cantina Pellegrino

Nebbiolo d’Alba Az. Ag. Negretti

Cannonau di Sardegna riserva – cantina di Cherchi

Primitivo del Salento – tenute Rubino

Amarone Valpolicella – az. agricola le Salette

Barbaresco – cantina Rinaldi

ROSSI FRIZZANTI

Gutturnio Frizzante – Cantina Fugazza

BIANCHI FERMI

GEWURZ TRAMINER – cantina Tramin

GRECO DI TUFO – tenute di Alta Villa

LUGANA – cantina Cento Filari

BIANCHI FRIZZANTI

Prosecco di Valdobbiadene

Bosio Franciacorta Brut

BIRRE IN BOTTIGLIA E ALLA SPINA

ReAle

DESCRIZIONE:
ambrata e intensamente luppolata, la prima nata di Birra del Borgo.

CLASSIFICAZIONE:
India Pale Ale. Grado alcolico 6.4% Vol.

ABBINAMENTI:
ottima con caprini stagionati, zuppa di farro o piatti speziati.

Verdi Imperial Stout

DESCRIZIONE:
al naso presenta aromi che vanno dal cioccolato alla liquirizia, dai fondi di caffé al tabacco, con sfumature liquorose.
In bocca ha un corpo pieno, morbida e secca, di gran persistenza.
Il finale rivela una sorpresa piccante in grado di destrutturare la pienezza della birra e rendere la gola avida di nuovi sorsi.

CLASSIFICAZIONE:
Imperial Stout. Grado alcolico: 8.2% Vol.

ABBINAMENTI:
una birra da meditazione, si accompagna con dolci al cioccolato, pasticceria secca e con alcuni formaggi erborinati.

Leffe Blond

DESCRIZIONE:
dal colore dorato e dai riflessi brillanti, determinati dall’impiego di malti chiari.
Il gusto è pieno, elegante e fruttato, mentre il retrogusto è speziato con una punta di arancia amara.

CLASSIFICAZIONE:
Ale – abbazia. Grado alcolico 6.6% Vol.

ABBINAMENTI:
salumi e formaggi di media stagionatura, carni rosse.

Weltenburger Urtyp Hell

DESCRIZIONE:
birra chiara a bassa fermentazione, di pronta beva. Profumo di cereale, corpo leggero e rotondo. Al gusto prevale il fragrante del cereale comunque ben equilibrato. Retrogusto piacevole e pulito.

CLASSIFICAZIONE:
Lager helles. Grado alcolico 4.9% Vol.

ABBINAMENTI:
ideale per stuzzichini, pizze, aperitivi, pasta, secondi piatti leggeri e non aromatizzati.

San Gabriel Ambra Rossa

DESCRIZIONE:
il radicchio incontra il luppolo. Specialità autoctona, versatilissima in cucina con il colore rosso ambrata e schiuma persistente. Corpo rotondo e maltato in sintonia perfetta con il nobile amaro del radicchio.

CLASSIFICAZIONE:
specialità rossa ambrata. Grado alcolico 5,5% Vol.

ABBINAMENTI:
ideale da gustare con piatti di carne bianca selvaggina e formaggi a pasta molle.

Dominus Triple

DESCRIZIONE:
birra dolceamara fruttato. La ricetta segreta arriva dai monaci. A questa birra sono state attribuite le tre stelle dai sommelier dell’ITQI. Massimi esperti in materia.

CLASSIFICAZIONE:
Monastica. Grado alcolico 8% Vol.

ABBINAMENTI:
ideale con pizze elaborate, piccanti e ben condite.

Keto Reporter

DESCRIZIONE:
ampia, lunga e complessa con gli aromi suadenti delle foglie di tabacco Kentucky Toscano.

CLASSIFICAZIONE:
Porter al tabacco. Grado alcolico: 6.5% Vol.

ABBINAMENTI:
l’abbinamento scontato è con il sigaro (ovviamente Toscano), ma anche con il cioccolato fondente.

Franziskaner Hefe Weisse

DESCRIZIONE:
birra weiss per eccellenza. E’ decisamente rinfrescante, dal gusto frizzante, amarognolo, acidulo.
L’equilibrio nei lieviti la rendono inconfondibile al palato.

CLASSIFICAZIONE:
Hefe weissbier hell. Grado alcolico 5 % Vol.

ABBINAMENTI:
ideale con primi piatti leggeri, carni bianche, piatti di pesce delicati.

Weltenburger Hefe

DESCRIZIONE:
birra chiara ad alta fermentazione, con schiuma abbondante, fine e persistente.
Intensità olfattiva ricca ed elegante con sentori di lievito, frutta e fiori.

CLASSIFICAZIONE:
Hefe weisse hell. Grado alcolico: 5.1% Vol.

ABBINAMENTI:
ideale per insalate, carpacci anche di mare e piatti con verdure.

Weltenburger Anno 1950

DESCRIZIONE:
birra ambrata a bassa fermentazione. Gusto pieno e leggermente fruttato.

CLASSIFICAZIONE:
stile Marzen. Grado alcolico 5.3% Vol.

ABBINAMENTI:
ottima con pizze semplici e piatti di pasta al pomodoro e ragù.

Weltenburger Kloster Pils

DESCRIZIONE:
schiuma fine, aderente, compatta, cremosa, di ottima persistenza, ciò dovuto ai lieviti utilizzati per la fermentazione.
Birra limpida, di colore giallo brillante e dalla elevata intensità olfattiva, molto gradevole ed elegante.
Perfetta ed equilibrata, leggermente amara, al gusto risalta la fragranza e la freschezza.

ABBINAMENTI:
ottima con focacce e pizze, fantastica come aperitivo essendo dissetante e digeribilissima.

Stefan’s Indian Pale Ale

DESCRIZIONE:
birra esotica e ispirante, sorprendente con le note di luppolo amaro e dal gusto fresco e fruttato. Nel suo retrogusto reminiscenze di miele di bosco e malto caramellato.

CLASSIFICAZIONE:
Indian Pale Ale. Grado alcolico: 7.3% Vol.

ABBINAMENTI:
si abbina con formaggi forti, cremosi e carni rosse.

Jeff’s Bavarian Ale

DESCRIZIONE:
classica birra bavarese di frumento con un sapore di luppolo straordinario, intenso sorprendente. Il suo finale fruttato e speziato con una mousse cremosa la rende, seppur tipica, completamente diversa.

CLASSIFICAZIONE:
Bavarian Ale. Grado alcolico 7.3% Vol.

ABBINAMENTI:
ideale per gustare pizze farcite, carni saporite, ottima con i salumi locali.

Orval

DESCRIZIONE:
birra Belga, bellissimo colore dell’arancio e della candida schiuma.
Retrogusto secco e persistente dovuto al processo “dry-hopping” che prevede l’impiego di fiori freschi di luppolo.

CLASSIFICAZIONE:
Trappista. Grado alcolico 6.2 % Vol.

ABBINAMENTI:
verdure, sughi, carni bianche, selvaggina, crostacei, formaggi freschi.

Maledetta

DESCRIZIONE:
luppolatura di scuola Inglese e lieviti autoctoni frutto della nostra sperimentazione.

CLASSIFICAZIONE:
Belgian Ale. Grado alcolico 6.2% Vol.

ABBINAMENTI:
compagna perfetta dei vostri barbecue estivi.

Dazio

DESCRIZIONE:
ambrata, luppolata, abbastanza amara. Profumi inconfondibili dei luppoli di Cascade e Amarillo, poi frutta gialla matura, iele e cuoio, liquirizia. Persistente in bocca.

CLASSIFICAZIONE:
AmericanPale Ale. Grado alcolico 6.2% Vol.

ABBINAMENTI:
carne rossa allabrace, brasati, selvaggina, arrosti. Formaggi stagionati, specie se abbinati a marmellate e mostarde.

Si’Si’Li’

DESCRIZIONE:
secca e dissetante, leggermente amara. Spezzata al naso. In bocca la frizzantezza le dona abrasività e grande pulizia, una nota di frumento simile ad una waizen è inevitabile, ma gioca da sostegno al corpo.

CLASSIFICAZIONE:
Saison. Grado alcolico: 6.0% Vol.

ABBINAMENTI:
dagli antipasti ai sensi di carni arrostite, passando dai primi piatti anche decisamente robusti.

Special

DESCRIZIONE:
mediamente alcolica, con un buon corpo, le note speziate di pepe, cannella, chiodi di garofano del primo assaggio lasciano il posto ad una nota amara non troppo marcata che non è neppure così persistente da rendersi fastidiosa.

CLASSIFICAZIONE:
Belgian Strong Ale. Grado alcolico: 6.8% Vol.

ABBINAMENTI:
carni bianche della tradizione, anche a lunga cottura ed unte, selvaggina di volatili e i formaggi stagionati e muffati.

Aktien Zwick’l Kellerbier

DESCRIZIONE:
la Keller Bier, detta anche Zwick’l è un classico dell’arte birraia: si tratta di una specialità cruda, naturale e non filtrata. Unica nel suo genere, dal gusto corposo e morbido.

CLASSIFICAZIONE:
Keller non filtrata. Grado alcolico: 5.3% Vol.

ABBINAMENTI:
birra ideale da gustare con carne, pizze elaborate e ben farcite.

Marc’s Chocolate Bock

DESCRIZIONE:
interpretazione tedesca di una stout irlandese, dal sapore molto più integrato ed equilibrato con un piacevole sentore di amaro da luppolo. Potente ed equilibrata combina sapori di malto molto torrefatto con la dolcezza del caramello.

CLASSIFICAZIONE:
Stout. Grado alcolico 7.5% Vol.

ABBINAMENTI:
ottima con dolci e scaglie di cioccolato.

SERVIZI DISPONIBILI

<i class="fas fa-car fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Parcheggio gratuito davanti al locale</p>
<i class="fab fa-accessible-icon fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Accesso facilitato per i disabili</p>
<i class="fas fa-wifi fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Wi-Fi gratuito per i nostri clienti</p>
<i class="fas fa-poo fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Servizio fasciatoio per i più piccoli</p>
<i class="fas fa-smoking fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Area fumatori dedicata all'esterno</p>
<i class="fas fa-tree fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Dehors coperto da Maggio a Settembre</p>
<i class="fas fa-ticket-alt fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Si accettano buoni pasto solo a pranzo</p>
<i class="fas fa-credit-card fa-3x" style="color:#9d0a0e"></i><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Si accettano carte di credito e contanti</p>

Il Red Lion 2, ristorante e pizzeria situato al primo piamo del centro commerciale "La Terrazza" di Montecchio Emilia, è il punto di riferimento per tutti gli amanti della carne alla brace.

Ogni giorno grigliamo la migliore carne proveniente da Stati Uniti, Canada, Australia e Irlanda.

Ci distinguiamo anche per le pizze, realizzate con impasti speciali e farcite con ingredienti sempre freschi.

ORARI

}

Pranzo: 12:00 - 14:30

Cena: 19:00 - 23:30

Aperti 7 su 7

CONTATTI

0522.745515 / 339.3013965

info@redlion2.it

SEGUICI SUI SOCIAL

©Copyright 2018 - 2022 - redlion2.it | All rights reserved | Sede Legale: Via Sante Conti, 7 - Montecchio Emilia | P.Iva: 02573590359

Cookie Policy | Privacy Policy